GRATEFUL DEAD “WORKINGMAN’S DEAD 50th ANNIVERSARY EDITION”
Warner Bros Records, 1970. Rhino Records, 3CD 2020
di alessandro nobis

Tra i dischi registrati dai Grateful Dead in uno studio, quello che personalmente preferisco è il loro quarto pubblicato nel 1970, ovvero “Workingman’s Dead” ed il motivo è molto semplice; è senz’altro il loro album più legato alle loro radici musicali, al folk, al country, al blues e dedicato ai lavoratori: contiene brani come “Casey Jones” (la storia di un macchinista che guida un treno sotto l’effetto della cocaine). “New Speedway Boogie” (dedicata all’incerto futuro di un cercatore d’oro) e “Cumberland Blues” (un minatore che scende in galleria per 5 dollari al giorno) che la band di Jerry Garcia & C. hanno spessissimo inserito nelle loro davvero leggendarie performance live. Per celebrare il cinquantesimo anno da quel 14 giugno 1970 la Rhino e la Warner pubblicano il vinile in picture disc e soprattutto un triplo CD che, oltre al disco originale al quale sono state aggiunte sei tracce dal vivo (1969 e 1970), contiene la registrazione il loro concerto del 21 febbraio 1971 a Port Chester nello stato di New York con in scaletta cinque brani contenuti in Workingman’s Dead. Per chi non conosce questo capolavoro deadiano l’occasione è ghiotta davvero vista la presenza della registrazione live finora inedita. E come in nessun altro disco dei Dead emerge così forte la “fratellanza” spirituale con gli altri musicisti della Bay Area che a cavallo del ’70 era così forte con gli impasti vocali così vicini alle esperienze di CSN&Y e la presenza di un ipotetico anello di congiunzione rappresentato qui da “Dire Wolf” e da “Teach your children” su “Deja Vu” di Crosby & C.: ancora una volta l’arrangiamento delle parti vocali, la magica steel guitar di Garcia, il carattere acustico del brano ed inoltre la presenza di David Nelson in “Cumberland Blues”, uno dei musicisti che contribuì alla nascita dei New Riders of the Purple Sage, gruppo nato appunto da una costola dei Grateful Dead e che nel 1969 aveva visti nella line-up ancher Phil Lesh e Mickey Hart (“Before Time Began” registrazione live pubblicata dalla Relix).
L’edizione De Luxe di “Workingman’s Dead” contiene come dicevo l’ottimo (l’ennesimo ottimo) concerto di Port Chester, un’occasione da non perdere soprattutto per chi non conosce il lato “americana” di Jerry Garcia & C.
Lato 1
- Uncle John’s Band– 4:42
- High Time– 5:12
- Dire Wolf– 3:11
- New Speedway Boogie– 4:01
Lato 2
- Cumberland Blues(Garcia, Hunter, & Phil Lesh) – 3:14
- Black Peter– 5:41
- Easy Wind(Hunter) – 4:57
- Casey Jones– 4:24
Brani inediti:
- “Dire Wolf” recorded June 27, 1969, at Santa Rosa Veteran’s Memorial Hall, Santa Rosa, CA
- “Black Peter” recorded January 10, 1970, at Golden Hall Community Concourse, San Diego, CA
- “Easy Wind” recorded January 16, 1970, at Springer’s Ballroom, Gresham, OR
- “Cumberland Blues” recorded January 17, 1970, at Oregon State University (Gymnasium), Corvallis, OR
- “Mason’s Children” rec. Jan. 24, 1970 at Civic Auditorium, Honolulu, HI
- “Uncle John’s Band” recorded October 4, 1970, at Winterland, San Francisco, CA
Edizione per il 50° Anniversario (CD 2 & 3)
February 21, 1971 (Set 1) – Capitol Theatre — Port Chester, New York
1. | “Cold Rain and Snow” (traditional, arranged by Grateful Dead) | 7:36 |
2. | “Me and Bobby McGee” (Kris Kristofferson, Fred Foster) | 7:33 |
3. | “Loser” (Garcia, Hunter) | 6:54 |
4. | “Easy Wind” | 8:49 |
5. | “Playing in the Band” (Weir, Hart, Hunter) | 5:25 |
6. | “Bertha” (Garcia, Hunter) | 6:13 |
7. | “Me and My Uncle” (John Phillips) | 3:56 |
8. | “Ripple” (false start) | 1:09 |
9. | “Ripple” (Garcia, Hunter) | 5:24 |
10. | “Next Time You See Me” (Earl Forest, Bill Harvey) | 4:39 |
11. | “Sugar Magnolia” (Bob Weir, Robert Hunter) | 6:08 |
12. | “Greatest Story Ever Told >” (Weir, Hunter) | 4:09 |
13. | “Johnny B. Goode” (Chuck Berry) | 3:42 |
1. | “China Cat Sunflower>” (Garcia, Hunter) | 6:20 |
2. | “I Know You Rider>” (traditional, arranged by Grateful Dead) | 4:29 |
3. | “Bird Song” (Garcia, Hunter) | 6:17 |
4. | “Cumberland Blues” | 4:55 |
5. | “I’m a King Bee” (Slim Harpo) | 7:32 |
6. | “Beat It On Down the Line” (Jesse Fuller) | 3:17 |
7. | “Wharf Rat” (Garcia, Hunter) | 9:46 |
8. | “Truckin’” (Garcia, Lesh, Weir, Hunter) | 8:07 |
9. | “Casey Jones” | 4:39 |
10. | “Good Lovin’>” (Artie Resnick, Rudy Clark) | 17:00 |
11. | “Uncle John’s Band” |
Formazione
Grateful Dead
- Jerry Garcia– chitarra solista, pedal steel guitar, voce
- Bob Weir– chitarra, voce
- Ron “Pigpen” McKernan– tastiere, armonica a bocca, voce
- Phil Lesh– basso, voce
- Bill Kreutzmann– batteria
- Mickey Hart– batteria
- Tom Constanten– tastiere nelle tracce bonus dal vivo Dire Wolf, Black Peter, Easy Wind,Cumberland Blues, Mason’s Children