SLOWCRAFT RECORDS. CD, 2018
di Alessandro Nobis
Francis M. Gri e Federico Mosconi hanno registrato queste sei composizioni un paio di anni fa tra Verona e Milano e la piccola ma attivissima etichetta specializzata inglese di James Murray ha voluto inserire questo bel lavoro nel proprio catalogo sul finire del novembre 2018.
Il raffinato quanto semplice packaging nasconde questi quarantacinque minuti di musica ambient creata dalla collaborazione dei due compositori ed il titolo aiuta di certo a “focalizzare” al fruitore la propria ambientazione fisica. Chitarra (Mosconi) e pianoforte (Gri) sono i due strumenti di partenza, il nocciolo dalla musica, i cui suoni sono frantumati, rigirati, reiterati, modificati ed ancora dilatati da un apparato elettronico in pieno controllo dei due compositori che non fa da corollario alla musica ma ne è parte integrante e dunque fondamentale; elettronica che crea stratificazioni sonore parallele ed stesso tempo intersecanti che costringe l’ascoltatore quasi ad inventarsi situazione fisiche dove poterla collocare, come dicevo. Alla fine se sei attento non puoi non apprezzare la complessità di questo lavoro e la capacità dei due musicisti di mantenere alto il livello di attenzione durante il suo fluire e di certo l’uso di un buon paio di cuffie aiuta a scoprire tutti i suoni che si nascondono nelle pieghe delle composizioni; la suggestiva “Lumen” perfetto incontro tra sperimentalismo e classicità, introdotta dal pianoforte acustico che subito incontra i suoni ambient ed il suo alter ego filtrato dai computer oppure “Landscape Rosso” dove invece è il pianoforte che si insinua nelle trame artificiali tessute come al solito con grande perizia e gusto da Federico Mosconi e Francis M. Gri.
Il cd, la cui stampa è stata limitata a 150 copie, si trova naturalmente anche in formato digitale nel sito http://www.slowcraft.bandcamp.com
Un pensiero su “GRI + MOSCONI “Between ocean and sky””
I commenti sono chiusi.