I MAESTRI INVISIBILI “Cuori Felici”
SPLASC(H), CD 2018
di Alessandro Nobis
Franco Cortellessa e Nicola Cattaneo sono a mio avviso tra i più significativi musicisti della scena chitarristica in circolazione, e se alla loro pregevolissima tecnica, alla loro cultura musicale ed alla notevole capacità compositiva – tutte le dodici tracce sono scritte a quattro mani, tranne una di Cortellessa – si capisce facilmente come questo loro nuovo lavoro sia un’autentica perla, uno dei più interessanti lavori di musica acustica ascoltato di recente; un plauso quindi alla storica etichetta milaneseSplasc(H) che lo ha pubblicato.
“Cuori Felici” è un disco piuttosto eterogeneo negli stili musicali che via via scorrono durante l’ascolto; personalmente vi ho riscontrato rimandi alla tradizione classica dei compositori del Novecento, a quelli più vicini al jazz (la bellezza della melodia dello stile di Towner, con il quale hanno collaborato in passato), vi ho trovato rimandi al chitarrismo di Fahey fino all’improvvisazione più radicale. “Bassa marea” e “Così cantan tutte”, due chitarre classiche alla ricerca della melodia perfetta, il disegno di una nuovi terreni musicale di “Minimal Xango” con il charango ed i puntuali ed efficaci vocalizzi di Alessandra Lorusso (che aveva collaborato anche nel precedente “Narra Fantasmi”), il serrato dialogo tra le due chitarre ed i soli in “Dislivelli”, l’improvvisazione e lo sviluppo del brano conclusivo, “Sin Luna”.
Musica non facilissima ma che ascolto dopo ascolto rivela nei suoi angoli più nascosti la bellezza delle composizioni e l’efficacia delle esecuzioni.